PVC, Legno, Legno alluminio
PVC
La versatilità delle finestre in PVC e la professionalità di BIELLALEGNO permettono la realizzazione di serramenti di ogni forma e dimensione. Finestre, portefinestre, verande, scorrevoli, porte di ingresso sono proposti in un’ampia gamma di forme e colori tutto rigorosamente MADE IN ITALY.
Legno
Serramenti in legno ad alte prestazioni per le applicazioni termiche ed acustiche più impegnative, realizzabili in legno massiccio o lamellare.
Si distinguono per:
-Legnami selezionati a norma EN942 classe J30.
-Gocciolatoio in alluminio (a richiesta rivestito in legno) di disegno esclusivo e innovativo fissato all'esterno con clips a scatto.
-Tenuta all'acqua ai massimi livelli del panorama dei serramenti in legno.
-Giunzione angolare a tenone aperto con 2 spine e mezza e traverso passante.
-Guarnizione aggiuntiva per maggiore isolamento termico ed acustico
Legno - Alluminio
Sciuker è una linea di serramenti brevettati tra i più avanzati tecnologicamente. I brevetti rappresentano un know-how di avanzata tecnologia ed hanno consentito alla System di immettere sul mercato due prodotti dal design e dall'estetica inconfondibili: infisso in legno-alluminio e persiana in alluminio. La forte innovazione tecnologica (unica nel suo genere) prevede, tra le caratteristiche vincenti, l'accoppiamento a 90° negli angoli (sistema brevettato), sia dell'alluminio per gli infissi, sia dei profilati d'alluminio per le persiane. Tale sistema consente ai serramenti Sciuker di richiamare tutto il fascino dei tradizionali serramenti in legno, identificandoli come un capolavoro di estetica e design che non richiederà più manutenzione.
Alluminio - Legno
con il suo principale Sistema misto in Alluminio e Resina consente di personalizzare la propria finestra grazie alla varietà di essenze e tinte proposte; tutti gli infissi, infatti, sono disponibili in varie colorazioni del legno e dell'alluminio.
Il Sistema si caratterizza rispetto agli altri Sistemi proposti per la presenza della Resina Epossidica che si interpone tra i due materiali: Alluminio e Legno.
La Resina consente di ottenere il miglior “legame” fra legno e alluminio perché, interposta fra i due differenti materiali ne garantisce l’unione in un unico profilo con caratteristiche speciali di funzionamento, resistenza e durata. La resina, infatti, si lega meccanicamente all’alluminio e chimicamente al legno secondo un procedimento brevettato, assolvendo la funzione di assorbimento delle differenti dilatazioni termiche dei due materiali. Inoltre riempiendo col la resina tutto lo spazio interposto tra legno e alluminio, si impedisce la formazione della condensa, creando un taglio termico e, in aggiunta, un ottimo isolamento acustico.
Qualità diverse in un prodotto che unisce i pregi dei tre materiali che lo compongono.